Home | Prec. ↔ Succ.
Se ne parla nel libro di Mauro Carbonaro, da cui prendo spunto per tracciare un profilo di Davide Stasi, che poi ricercherò in Rete. Ha un’esperienza in Forza Italia, da cui uscirà deluso scrivendo un libro (Congiura azzura) dove racconta la sua esperienza politica in quello che all'inizio gli era parso un partito liberale. Conosce poi il Movimento grillino o meglio il Meetup genovese, di cui diventa componente riuscendo a riorganizzarlo su una base democratica. Complesse vicende che terminano con l'impegno all’organizzazione della lista regionale. Si dimette dal M5s costituitosi il 4 ottobre 2009, restando in attesa che Grillo lo chiami per occuparsi nuovamente del Movimento. 
«Per
 una storia del Movimento Cinque Stelle» vuole essere una storia in 
progress di un Movimento costituitosi ufficialmente il 4 ottobre 2009. 
Nato nel Nord Italia viene alla ribalta con le elezioni comunali di 
Parma nel maggio 2012, con le elezioni regionali siciliane dell’ottobre 
2012, dove il M5s risulta essere il primo partito, lasciando prevedere 
il risultato delle elezioni politiche nazionali del febbraio 2013. La 
storia del M5s è costellata di “casi” e da domande sulla sua 
organizzazione e sul ruolo della Casaleggio Associati. Di certo non è un
 Movimento che erige barricate e occupa piazze, o partecipa a scontri di
 strada, ma ha come suo obiettivo principale se non unico la 
partecipazione alle competizioni elettorali: è dentro il sistema anche 
se ai suoi inizi amava apparire come anti-sistema, antipolitico, 
rivoluzionario. Tutto il potere dei vertici si concentra nella 
inclusione/esclusione dalle liste elettorali. Il suo successo politico 
ha delle analogie con ciò che seguì a Mani Pulite, fenomeno 
caratterizzato da una esplosione di scandali. Da allora è un succedersi 
di sigle politiche,  ma senza che la situazione complessiva del Paese 
sia andata migliorando, o abbia cambiato di segno. Poiché la Rete è 
stato il punto di partenza del M5s, è dalla Rete che attingeremo tutte 
le nostre notizie, cercando di discernere il grano dal loglio.
CL 
|  | 
| Davide Stasi | 

 
 
 Post
Post
 
 
 
 
 
 
.jpg) 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento