Precedente / Successivo

In basso la traduzione di un recente articolo scritto dal giurista americano di fama internazionale, Dr. Franklin Lamb, che da anni vive in Libano per supportare la Resistenza dei rifugiati Palestinesi, forte della sua competenza nel campo del Diritto Internazionale.
Da molti anni seguo le vicende di Franklin Lamb, che gode di grande stima da parte della comunità dell'attivismo internazionale pro-palestinese in virtù del suo enorme impegno nel fornire l'assistenza legale alle entità politiche e ai rifugiati Palestinesi che combattono contro il regime sionista.

Nel suo articolo, il Dr. Lamb fornisce alcuni dati demografici sconcertanti in merito alla popolazione israeliana, che testimoniano la precarietà del collante sociale dello stato sionista, e lasciano intravvedere una possibile fine inattesa dell’esistenza di Israele in quanto entità politica.
Tuttavia vorrei introdurre l’articolo con alcune osservazioni complementari, altrettanto interessanti.
Alcuni giorni fa l’esperto in affari mediorientali Alan Hart, autore di una trilogia sulla storia del sionismo, commentava i recenti avvenimenti che hanno visto i rifugiati Palestinesi in Libano e Siria assaltare in massa le frontiere arbitrarie di Israele. Alla domanda su quali fossero le sue previsioni in merito ai futuri sviluppi della questione Palestinese, Alan Hart rispondeva che da molto tempo, e in particolare dall'inizio delle rivolte arabe, i segnali parlano chiaramente di un prossimo attacco da parte di Israele sia contro il Libano che contro i Palestinesi della Cisgiordania.
Tuttavia vorrei introdurre l’articolo con alcune osservazioni complementari, altrettanto interessanti.



«Ora che i rifugiati Palestinesi dimostrano con fatti inequivocabili la loro assoluta determinazione a riappropriarsi dei territori occupati - diceva Alan Hart - Israele si sta preparando a schiacciare nel sangue la rivolta Palestinese. E si sta preparando ad invadere di nuovo il Libano, nonostante la consapevolezza che Israele soffrirà ingenti perdite non solo tra le forze militari, ma anche tra la popolazione civile, a causa dell’enorme arsenale di missili a lunga gittata di cui il Libano dispone da qualche tempo. Israele sa che le proprie forze militari sono di gran lunga superiori e garantiranno comunque la vittoria militare.
Anche questa volta le potenze mondiali staranno a guardare e non interverranno. Prevedo una seconda ‘pulizia etnica’ della Palestina, talmente feroce da provocare la mobilitazione in massa della comunità internazionale - non quella dei governi, ma dei popoli, e perfino di quello americano. L’indignazione dei cittadini americani per i crimini di Israele aumenta di giorno in giorno, in modo esponenziale. Se succederà quanto temo, questa volta l’ira delle popolazioni del mondo si scaglierà contro gli ebrei, non solo contro Israele».

«Dai miei contatti in Israele e Washington sono venuto a sapere che molti cittadini israeliani hanno espresso l’intenzione di espatriare ... Vogliono trasferirsi negli Stati Uniti. Diventa sempre più chiaro alla popolazione israeliana, che il regime sionista non ha più futuro e che l’occupazione e colonizzazione della Palestina dovranno cessare».
Continuava il Dr. Lamb: «E’ evidente ormai, e in particolare per i cittadini israeliani, che le popolazioni arabe in rivolta sono determinate a continuare con le sommosse finché la rivoluzione si sia compiuta fino in fondo. E una delle conseguenze inevitabili sarà la resa dei conti con Israele, che inoltre ha perso il supporto da parte della comunità internazionale meglio informata.E aggiungeva queste informazioni: «A Washington la Lobby Sionista AIPAC è riuscita ad ottenere l’emissione di decine di migliaia di passaporti americani [al momento già 30.000] destinati ai cittadini israeliani che vogliono emigrare in America. L’ufficio per l’emissione dei passaporti, a Washington, sta facendo letteralmente gli straordinari per venire incontro alle richieste della AIPAC, che detta legge in tutte le sfere del potere americano».
Questo succedeva in marzo di quest’anno. Vediamo quali sono ora gli aggiornamenti sorprendenti che fornisce di seguito il giurista americano nel suo articolo apparso su ‘Uprooted Palestinians’ e pubblicato in seguito da Gilad Atzmon - noto ai lettori di questo blog - che è sempre molto attento a segnalare sul proprio sito ogni informazione che riguarda la Palestina e il suo feroce aguzzino.
In molte delle sue interviste Gilad Atzmon fornisce la ragione per cui ha rinnegato il proprio stato di origine, Israele, per diventare forse il più determinato e onesto tra gli ebrei dissidenti ex-israeliani impegnati a combattere contro l’occupazione della Palestina.

«Durante la guerra di Israele contro il Libano e i suoi rifugiati Palestinesi, nel 1982, spiega Gilad Atzmon, ero una soldato di leva. Presto mi sono accorto che loro, i Palestinesi, erano gli Ebrei, e noi, l’esercito israeliano, eravamo i nazisti.»
«E’ così che finirà il progetto sionista?»
di Franklin Lamb
4 giugno 2011
di Franklin Lamb
4 giugno 2011

Quella della Palestina è una situazione che non ha pari nel mondo. Mi chiedo se gli storici o gli antropologi che esaminano il corso degli eventi umani siano in grado di identificare per noi un paese in cui, come in Palestina, una percentuale così alta della popolazione di colonizzatori di recente immigrazione si sia organizzata per la possibilità di ripartire alla volta del luogo di provenienza, mentre allo stesso tempo la popolazione indigena, con radici millenarie ma vittima di pulizia etnica, si sia organizzata per mettere in atto il diritto al Ritorno, come fanno ora i Palestinesi.

Per parafrasare il giornalista israeliano Gideon Levy [che scrive su Haaretz e si definisce un sionista moderato, opposto alle politiche di Israele, ma in favore di uno stato ebraico, n.d.t.]: «Se i nostri padri sognavano un passaporto israeliano per fuggire dall’Europa, ora molti di noi sognano un secondo passaporto per fuggire in Europa».
E’ così che finirà il progetto sionista?



Gli israeliani ARABI possono astenersi dal fare domanda.

In linea con la tendenza degli ebrei israeliani a ricorrere ad un ‘passaporto assicurativo’ per destinazione estera, una percentuale analoga di ebrei nel mondo mostra di rinunciare alla ‘aliyah’, e cioè, alla possibilità di trasferirsi in Israele. Secondo Jonathan Rynhold, un professore della Bar-Ilan specializzato in relazioni israelo-americane, gli ebrei sarebbero oggi più al sicuro in Tehran che ad Ashkelon – sempre che USA e Israele non decidano di bombardare l’Iran.
Le interviste – con il pubblico e con gli esperti - che hanno portato ai risultati degli studi menzionati in alto, identificano vari fattori che spiegano la corsa degli israeliani per ottenere passaporti stranieri, alcuni dei quali alquanto sorprendenti, se si considera la cultura israeliana ultra-nazionalista.
Le ragioni alla base dell’emigrazione da Israele
Il comune denominatore è l’ansia, l’inquietudine, sia personale che nazionale, che porta a considerare un secondo passaporto una sorta di polizza di assicurazione «per i tempi difficili che si profilano all’orizzonte», come ha spiegato uno dei ricercatori della Eretz Acheret.
Gli altri fattori includono:
Il fatto che due o tre generazioni in Israele non si sono rivelate sufficienti per mettere radici laddove non ne esistevano comunque in precedenza; per questa ragione Israele ha prodotto una percentuale significativa di ‘re-immigrazione’ – e cioè, il ritorno di immigrati, o dei loro discendenti, al paese di origine, che appunto NON è la Palestina, contrariamente a quanto vorrebbe la propaganda sionista.
- Pressioni centripete all’interno della società israeliana, specie tra gli immigrati russi che rigettano il sionismo in schiacciante maggioranza. Dalla caduta del Muro di Berlino nel 1989, circa un milione di russi è emigrato in Israele, aumentando la popolazione del 25% e formando la più alta concentrazione di ebrei russi nel mondo; ma oggi gli ebrei russi rappresentano la comunità più numerosa tra i gruppi che emigrano da Israele: tornano in Russia a frotte per ragioni di opposizione al sionismo e alla discriminazione, e a causa delle promesse non mantenute riguardo alla possibilità di trovare lavoro e una vita decente in Israele.

Il timore che i fanatici religiosi tra i 600.000 colonizzatori illegali insediati in territorio ufficialmente Palestinese vogliano provocare una guerra civile essenzialmente per annettere altri territori ancora e trasformare Israele in uno stato ultra-fascista.
- Mancanza di fiducia e di rispetto per i politici israeliani, molti dei quali sono considerati corrotti.
- Un senso di disagio e di colpa nel vedere che il sionismo ha abusato del giudaismo e ha corrotto i valori tradizionali degli ebrei.
- La crescente difficoltà a fornire risposte coerenti ai figli, man mano che sono più istruiti e consapevoli della storia.
Il fattore dell’onestà verso sé stessi, che mette le persone di fronte all’interrogativo sul perché sia permesso a famiglie provenienti dall’Europa o da altre parti del mondo di vivere su territori e in case rubate alla popolazione del luogo, che appunto vi abitava prima e non proveniva da altre parti del mondo.
- Il fatto che un numero crescente di israeliani inizia a mettere in discussione la versione sionista, vedendo la straordinaria determinazione della Resistenza Palestinese, e cominciando a capire con l’aiuto di internet cosa succede davvero: una realtà che contraddice totalmente la propaganda sionista secondo cui Israele sarebbe «una terra senza popolo per un popolo senza terra».
- La strategia dell’allarmismo adottata dai leader politici per fare in modo che i cittadini israeliani supportino le politiche del governo, ad esempio contro l’Iran, o contro i presunti innumerevoli ‘terroristi’ che sarebbero ovunque e sempre in procinto di progettare un altro olocausto, o per combattere le varie ‘minacce esistenziali’ continuamente propagandate.
Le famiglie vivono in uno stato di allarme costante e arrivano alla conclusione che non vogliono continuare a crescere i figli in queste condizioni. [La strategia dell’allarmismo sembra ritorcersi contro chi la propaga].
Hillel Schenker, un ebreo americano di New York, membro del movimento Democrats Abroad Israel, spiegava che gli ebrei che arrivano in Israele «prima si assicurano di avere la possibilità di tornare nel paese di origine».

Gene Schulman, ebreo americano e socio della Overseas American Academy in Svizzera parla senza mezzi termini del fenomeno che si osserva in Israele, evidenziando che

Molti osservatori della società israeliana concordano sul fatto che la recente, inaspettata corsa degli israeliani per lasciare la Palestina è da ascrivere alle rivolte arabe che hanno rovesciato i pilastri chiave del supporto regionale ad Israele.
Secondo Layal, uno studente Palestinese del Campo Rifugiati di Shatila, che ha preso parte al movimento del Naksa Day per la marcia sulla ‘Linea Blu’ del Libano del Sud [marcia su ‘Israele’ poi abortita, n.d.t.]:

Egeria
Nessun commento:
Posta un commento